di Pierpaolo Lio
I tre saranno sentiti in contemporanea per evitare fughe di notizie. Secondo gli inquirenti l'allora 19enne si trovava nella villa di via Pascoli quando Chiara Poggi fu uccisa. Inquirenti alla ricerca del movente
Per una volta, ad avere tutti gli occhi addosso non sarà Alberto Stasi. Perché nel copione del remake del delitto di Garlasco, il protagonista questa volta non ha le fattezze del fidanzato della vittima, il «bocconiano dagli occhi di ghiaccio» che attirò da subito i sospetti di mezzâItalia, ma quelle di Andrea Sempio, il ragazzino amico del fratello di Chiara Poggi, rimasto sullo sfondo fino al 2017, e oggi invece da solo al centro del palcoscenico.
Lâattesa è tutta per il momento in cui oggi, martedì 20 maggio, alle 14 Sempio varcherà lâingresso della procura di Pavia. Nella speranza dâintravvedere di riflesso qualcosa di più di quellâindagine alternativa, guidata dal procuratore Fabio Napoleone, dallâaggiunto Stefano Civardi, e dalle pm Valentina De Stefano e Giuliana Rizza, che potrebbe riscrivere uno dei grandi gialli della recente storia italiana.Â
Gli inquirenti dovrebbero infatti svelargli almeno parte degli elementi scovati dai carabinieri del Nucleo investigativo di Milano in questi mesi di lavoro, passati a setacciare e rileggere lâindagine originale che ha portato alla condanna definitiva a 16 anni di Stasi per riscrivere, a quasi ventâanni di distanza, un finale tutto nuovo. E che collocherebbe lâallora 19enne, la mattina del 13 agosto 2007, allâinterno della villetta di via Pascoli.
In attesa dei risultati dellâincidente probatorio su quella traccia genetica che ha di fatto riaperto il caso (il Dna scovato sotto le unghie di Chiara, che per la procura apparterrebbe proprio a Sempio), gli presenteranno e gli chiederanno spiegazioni su quattro o cinque elementi che â perché mai considerati, perché rianalizzati, o riletti alla luce del nuovo scenario â lo geolocalizzano sulla scena del crimine.
APPROFONDISCI CON IL PODCAST
In una stanza vicino, nel frattempo, sempre alle 14, sarà sentito come «testimone assistito» Alberto Stasi (sarà accompagnato dai legali Giada Bocellari e Antonio De Rensis), e a quasi 300 chilometri di distanza, a Venezia, anche Marco Poggi, il fratello di Chiara. I loro interrogatori serviranno a chiarire quanto Sempio fosse davvero di casa nella villetta di via Pascoli e i suoi rapporti con Chiara. E seguiranno le recenti perquisizioni nelle abitazioni di Sempio, dei suoi genitori e dei due amici, Roberto Freddi e Mattia Capra.Â
E anche le ricerche dellâarma del delitto in un tratto di fondale del canale di Tromello, piccolo centro vicino a Garlasco dove sono stati trovati attrezzi in metallo che saranno analizzati nelle prossime settimane (stasera Le Iene trasmetteranno il racconto del testimone che ha indirizzato gli inquirenti).
Ora, in procura si stanno valutando i prossimi passi dellâindagine. Uno di questi dovrebbe essere quello di affidare agli specialisti del Racis (il Raggruppamento carabinieri investigazioni scientifiche) il compito di tracciare un «profilo» dellâattuale indagato, cosa che potrebbe aiutare a definire il movente dietro allâomicidio di Chiara Poggi. Altra mossa sarebbe quella di rileggerne la dinamica, attraverso una nuova analisi delle tracce di sangue con cui si stabilì: che i primi colpi furono inferti a Chiara allâingresso; il successivo trascinamento; la seconda aggressione; infine, il corpo gettato per le scale che portano in cantina.
Vai a tutte le notizie di Milano
20 maggio 2025 ( modifica il 20 maggio 2025 | 08:13)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
If you often open multiple tabs and struggle to keep track of them, Tabs Reminder is the solution you need. Tabs Reminder lets you set reminders for tabs so you can close them and get notified about them later. Never lose track of important tabs again with Tabs Reminder!
Try our Chrome extension today!
Share this article with your
friends and colleagues.
Earn points from views and
referrals who sign up.
Learn more