Legambiente, an Italian environmental organization, has assessed environmental practices in the Alpine region, awarding 19 green flags to commendable initiatives and 9 black flags to unsustainable practices.
Nineteen green flags were awarded to regions demonstrating successful investments in sustainable tourism, agriculture, and sociocultural projects. Piedmont and Friuli-Venezia Giulia received the most awards (four each), followed by Lombardy and Veneto (three each), Trentino (two), and Alto Adige, Valle d'Aosta, and Liguria (one each).
Nine black flags were awarded to unsustainable interventions in the Alpine region; eight in Italy and one in Austria. Friuli-Venezia Giulia received the most black flags (three), followed by Piedmont, Valle d'Aosta, Trentino, Alto Adige, and Veneto (one each). The Austrian black flag was given to the Austrian ski industry for expanding into remaining glacial areas.
Legambiente presented the awards at the 'IX Summit Nazionale delle Bandiere Verdi' in Orta San Giulio, Italy. The summit highlights initiatives promoting sustainable tourism, agriculture (including silviculture and pastoralism), and sociocultural projects, aiming to strengthen local communities and encourage repopulation of these areas.
Nel 2025 sono 19 le bandiere verdi di Legambiente che sventolano sull'arco alpino, per realtà che investono con successo su turismo dolce, agricoltura e progetti socioculturali utilizzando come volano la sostenibilità ambientale. Piemonte e Friuli-Venezia Giulia, a parimerito, sono le regioni con più vessilli green, quattro ciascuna, seguite da Lombardia e Veneto con 3 bandiere a testa, Trentino 2, Alto Adige 1, Valle d'Aosta 1, Liguria 1. Sono invece 9 le bandiere nere assegnate a interventi che sull'arco alpino hanno un approccio poco sostenibile nei confronti della montagna: 8 in Italia e una oltralpe, in Austria. Il Friuli-Venezia Giulia è la regione con più bandiere nere (3), seguita da Piemonte, Valle d'Aosta, Trentino, Alto Adige e Veneto, tutte rispettivamente con un vessillo nero. In Austria bandiera nera all'industria dello sci austriaca per "l'accanimento nell'ampliare le aree sciistiche del Tirolo sfruttando le ultime aree glaciali rimaste sulle Alpi orientali". E' Legambiente che premia, oggi in provincia di Novara in occasione del 'IX summit nazionale delle Bandiere Verdi', a Orta San Giulio, quelle storie che hanno al centro tre ambiti chiave - turismo dolce, pratiche legate ad agricoltura, silvicoltura e pastorizia, progetti socioculturali - e che raccontano "la grande rivoluzione in atto sull'arco alpino". Qui la parola d'ordine non è solo far conoscere il territorio e attrarre turisti, ma anche incentivare un ritorno abitativo in queste terre rafforzando le comunità locali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
If you often open multiple tabs and struggle to keep track of them, Tabs Reminder is the solution you need. Tabs Reminder lets you set reminders for tabs so you can close them and get notified about them later. Never lose track of important tabs again with Tabs Reminder!
Try our Chrome extension today!
Share this article with your
friends and colleagues.
Earn points from views and
referrals who sign up.
Learn more