La cugina 82enne (arrivata dalla Thailandia), Di Segni, Assange, Casarini: chi c'era, ai funerali di papa Francesco | Corriere.it


The article reports on notable attendees at Pope Francis' funeral, including his 82-year-old cousin, Julian Assange's family, and prominent figures from various sectors.
AI Summary available — skim the key points instantly. Show AI Generated Summary
Show AI Generated Summary
We located an Open Access version of this article, legally shared by the author or publisher. Open It

di Alessandra Arachi

Ai fuerali del pontefice anche la parente di 82anni, Ana Rosa Sivori; il fondatore di Wikileaks (a Roma con la moglie e i figli); e il capo missione della Ong Mediterranea

La cugina, suor Ana Rosa Sivori: «Facevo fatica a leggere la sua calligrafia»

Suor Ana Rosa Sivori a 82 anni non ha esitato a salire su un aereo in Thailandia per raggiungere Roma. Lei, la cugina di Francesco, aveva il cuore piccolo davanti alla bara. Si scrivevano lettere di stampo antico Ana Rosa e Francesco, usando carta e penna, in un’attesa che non aveva fretta. «Lui con quella sua calligrafia piccolissima che faticavo a leggere», dice ora la suora salesiana che della sua malattia ha avuto notizie a singhiozzo. «Ci è sembrato tutto così improvviso: pensavamo che la salute stesse tornando, invece tutto è cambiato in un attimo».

Il rabbino Di Segni e la partecipazione nel giorno dello Shabbat

Lo Shabbat non ha fermato il gesto caritatevole del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni nei confronti della Chiesa cattolica. Anche questo ha potuto l’umanità di papa Francesco, riuscire a portare il rabbino in piazza San Pietro il sabato, ovvero lo Shabbat, il giorno di riposo che è fondamentale nella tradizione e nella vita ebraica. Non era scontato. Anzi. È dal 2001 che Riccardo Di Segni ha preso il posto di Elio Toaff come capo della comunità ebraica di Roma. Con lui in piazza San Pietro anche Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche.

Luca Casarini, che con Bergoglio parlava di stragi in mare

Lo sguardo spento, la tristezza disegnata sul volto. Luca Casarini conosceva bene papa Francesco, si vedevano spesso per parlare di migranti e delle stragi in mare. Casarini è il capo missione della ong Mediterranea. Quando per la prima volta ha conosciuto Francesco era il 2019. «E lui mi ha abbracciato come un amico». No global dei centri sociali e capopopolo al G8 di Genova con le tute bianche, nonostante questo passato burrascoso lo scorso novembre Francesco ha voluto Luca Casarini al sinodo, invitato speciale insieme a altre sette persone di tutto il mondo.

La moglie di Assange, e «il sostegno del Papa quando Julian era in carcere»

Julian Assange ieri mattina era in mezzo ai fedeli in piazza San Pietro con i due bambini e la moglie Stella. La sua presenza è stata un’altra testimonianza di come papa Francesco ha vissuto la sua vita di pastore. E sull’account X di Wikileaks la moglie Stella, suo ex avvocato, ha infatti scritto: «Ora che Julian è libero siamo venuti a Roma per esprimere la gratitudine della mia famiglia per il sostegno del Papa durante la persecuzione di Julian». La famiglia di Julian Assange era stata ricevuta da Francesco nel 2023, un anno prima che lui venisse liberato. Fino a giugno 2024, infatti, Assange era stato in carcere a Londra per aver reso pubblici, nel 2010, documenti segreti relativi a crimini di guerra.

I nativi canadesi e il messaggio di gratitudine

Impossibile ieri mattina non notare in piazza San Pietro quell’esplosione di piume colorate sul capo di un nativo canadese presente al funerale. Una donna, si è detto in realtà, una capa canadese, sembrerebbe, anche se tra le delegazioni ufficiali del Canada non c’è traccia della sua presenza. Ma i nativi del Canada non possono dimenticare la presenza del Papa. Era il 2022 quando Francesco andò con la sua carrozzella nel parco di Maskwacis, per chiedere scusa per gli abusi su 150 mila bambini nelle scuole «rieducative» gestite dai cattolici fino al 1996.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

26 aprile 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🧠 Pro Tip

Skip the extension — just come straight here.

We’ve built a fast, permanent tool you can bookmark and use anytime.

Go To Paywall Unblock Tool
Sign up for a free account and get the following:
  • Save articles and sync them across your devices
  • Get a digest of the latest premium articles in your inbox twice a week, personalized to you (Coming soon).
  • Get access to our AI features

  • Save articles to reading lists
    and access them on any device
    If you found this app useful,
    Please consider supporting us.
    Thank you!

    Save articles to reading lists
    and access them on any device
    If you found this app useful,
    Please consider supporting us.
    Thank you!