Maranello (Modena) - Le Ferrari sono tutte speciali? Vero. Ma ce n’è una più Speciale delle altre. Si chiama 296 Speciale, appunto, ed è la versione più cattiva, potente e leggera della 296 GTB presentata nel 2021. «Abbiamo chiesto ai nostri progettisti di realizzare la Ferrari più divertente mai costruita finora. L’abbiamo provata sulla pista di Fiorano qualche giorno fa: vi posso assicurare che ci sono riusciti», racconta Enrico Galliera, capo del marketing di Ferrari.
Per compiere la mission impossibile a Maranello hanno lavorato su più fronti. Il primo è la potenza: «Al motore 3.0 V6 ibrido abbiamo aggiunto una cinquantina di cavalli, arrivando così a 880. Insomma, sotto al piede destro la spinta non manca», spiega Gian Maria Fulgenzi, responsabile dello sviluppo prodotto. Il secondo è la leggerezza: grazie all’utilizzo di materiali come alluminio e carbonio la 296 Speciale pesa 60 chili in meno di quella “normale”, se così si può chiamare una Ferrari. Il terzo è l’aerodinamica: «L’auto è più leggera ma il carico aerodinamico è aumentato per consentirle si restare inchiodata a terra a qualsiasi velocità», dice l’ingegnere.
A proposito di velocità: per raggiungere i 100 all’ora da fermi bastano 2,8 secondi e insistendo (nemmeno troppo) sull’acceleratore si arriva in un attimo a oltre 330 all’ora. Numeri da capogiro spiegati dalla tecnica, ma se la Ferrari vuole fare la Ferrari bisogna che sia anche bella. A questo ha pensato il team di Flavio Manzoni, capo del design del Cavallino: «Lavoriamo insieme con tecnici e ingegneri per dare forma alle loro necessità tecniche. E bisogna che la forma sia bella, anzi, bellissima. La 296 Speciale non è solo una variante della 296 GTB: io lo considero un modello completamente nuovo che ha sposato i nuovi canoni di stile Ferrari che abbiamo inaugurato con la 12Cilindri e la F80». Protagonisti della cura dimagrante sono gli interni ed è proprio da qui che deriva 1/3 del risparmio totale di peso. «Merito di una revisione totale dei materiali: i tappetini sono in alluminio, la pelle è stata sostituita dall’Alcantara e i pannelli porta sono in un unico pezzo di carbonio. Una piccola opera d’arte».
La 296 Speciale viene lanciata sul mercato insieme con la versione spider (296 Speciale A) che ha un tetto rigido capace di scomparire in 14 secondi al premere di un tasto per sfrecciare a cielo aperto e con un suono nelle orecchie da pelle d’oca. «È un modello pensato per i nostri clienti più affezionati, quelli che amano le alte prestazioni e il massimo divertimento. Sarà prodotta per un periodo di tempo limitato», conclude Galliera. Nota dolente, i prezzi: la 296 Speciale parte da 406 mila euro, mentre per la variante spider ci vogliono 462 mila euro. Prime consegne nel 2026.
29 aprile 2025 (modifica il 29 aprile 2025 | 14:36)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Skip the extension — just come straight here.
We’ve built a fast, permanent tool you can bookmark and use anytime.
Go To Paywall Unblock Tool