Blackout Spagna e Portogallo: la causa e cosa è successo - Gazzetta di Modena


A massive blackout plunged Spain and Portugal into darkness due to a sudden and severe power grid instability, prompting investigations into the cause.
AI Summary available — skim the key points instantly. Show AI Generated Summary
Show AI Generated Summary

Metropolitane evacuate, cellulari in tilt, negozi al buio. Tanta paura e scene apocalittiche. Nella giornata di lunedì 28 aprile Spagna e Portogallo sono rimaste al buio per un clamoroso blackout. E il giorno dopo – mentre la situazione torna lentamente alla normalità – si scoprono le cause di quanto accaduto.  

La spiegazione

Un'interruzione improvvisa e massiccia dell'energia ha lasciato al buio gran parte della penisola iberica. A spiegarne i motivi è stata Red Eléctrica, l’ente responsabile della gestione della rete in Spagna, attraverso una conferenza stampa tenuta dal direttore operativo Eduardo Prieto. Secondo la ricostruzione preliminare, tutto è iniziato alle 12:33 con un primo calo anomalo di potenza, al quale la rete ha reagito in modo autonomo, riuscendo a stabilizzarsi in una frazione di secondo. Tuttavia, un secondo e più grave sbalzo si è verificato appena 1,5 secondi dopo. A peggiorare ulteriormente la situazione, circa due secondi più tardi, è stato il distacco della connessione elettrica tra Spagna e Francia, provocato dall’instabilità complessiva del sistema.

Il collasso

Da quel momento la rete è stata travolta da una perdita ingente di energia proveniente da fonti rinnovabili, che ha innescato un collasso totale. In soli cinque secondi, l’intero sistema è passato da uno stato di equilibrio a un blackout esteso. L’epicentro del guasto è stato localizzato nella regione dell’Estremadura, nel sud-ovest del paese. Proprio da lì, secondo le prime ipotesi, sarebbe partita l’anomalia legata – con ogni probabilità – alla produzione di energia solare. Al momento dell’incidente, circa il 78% della corrente elettrica immessa in rete derivava da fonti rinnovabili e nucleari. Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez, citato da Reuters, ha escluso che la causa dell’interruzione sia da attribuire a un surplus di produzione verde o a una flessione nella generazione nucleare. Ha inoltre annunciato la creazione di una commissione d’inchiesta per chiarire quanto accaduto, sottolineando che eventi del genere «non devono più accadere». Infine, sembra perdere peso anche l’ipotesi di un attacco informatico. Prieto ha confermato che dalle analisi iniziali non risultano segnali di violazioni ai sistemi di sicurezza: «Possiamo escludere, in via preliminare, qualsiasi intrusione o evento di natura cibernetica».

🧠 Pro Tip

Skip the extension — just come straight here.

We’ve built a fast, permanent tool you can bookmark and use anytime.

Go To Paywall Unblock Tool
Sign up for a free account and get the following:
  • Save articles and sync them across your devices
  • Get a digest of the latest premium articles in your inbox twice a week, personalized to you (Coming soon).
  • Get access to our AI features

  • Save articles to reading lists
    and access them on any device
    If you found this app useful,
    Please consider supporting us.
    Thank you!

    Save articles to reading lists
    and access them on any device
    If you found this app useful,
    Please consider supporting us.
    Thank you!