di Redazione Milano

Disagi fin da mercoledì sera, alberi caduti in città. Venti in rinforzo da Est ancora per tutta la mattina, tregua nella seconda parte della giornata

Raffiche fino a 67 chilometri orari. A Milano il vento soffia da far piegare gli alberi e far volar via gli ombrelloni dei dehors (già chiusi da mercoledì sera). Nel capoluogo lombardo l'allerta è gialla. A Bergamo e a Brescia diventa arancione. Ma è in tutta la Lombardia che per la giornata di giovedì 17 aprile è allerta per rischio idrogeologica, idrico, temporali e vento.

Alberi caduti

Già dalla serata di mercoledì le forti raffiche di vento hanno provocato la caduta di alberi in città e resi necessari diversi interventi. Per questo l'Ucl (Unità di crisi locale) che si è riunita nella serata di mercoledì ha deciso che oggi i parchi rimarranno chiusi. Il Comune «ricorda che è attiva l'allerta meteo gialla (rischio ordinario) idrogeologica, idrica, temporali e vento, quindi si invitano i cittadini e le cittadine a porre particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei due fiumi, Lambro e Seveso, e dei sottopassi». 

Cosa non fare

In particolare, «a causa del vento, si raccomanda di non sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dalle intemperie». Inoltre «è importante anche prestare attenzione ai fenomeni meteorologici in occasione di eventi all'aperto, al fine di prevenire situazioni di pericolo. Il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio e per coordinare gli eventuali interventi in città».

Il meteo

Un ciclone mediterraneo è in fase di formazione e sta già portando maltempo intenso su parte dell’Italia. Nelle prossime ore si prevede un ulteriore peggioramento, con nubifragi, vento forte, neve e mareggiate. Il Nord-Ovest sarà l’area più colpita: su Piemonte, Liguria e Lombardia occidentale sono previste piogge molto abbondanti, con accumuli che potranno superare i 200-300 mm in 24 ore su alcune aree.

Venti in rinforzo

Venti in rinforzo da Est dalla notte/primo mattino su Pianura, Appennino e Garda; sui rilievi settentrionali venti forti da Sud in quota (oltre 1500 metri), tendenti nella giornata a rinforzare parzialmente anche alle quote inferiori e a disporsi da Est-Sud-Est.

Vai a tutte le notizie di Milano

17 aprile 2025 ( modifica il 17 aprile 2025 | 08:02)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vento forte a Milano, raffiche fino a 67 km/h: allerta gialla per il maltempo, chiusi i parchi. Tutte le raccomandazioni ai cittadini | Corriere.it


Click on the Run Some AI Magic button and choose an AI action to run on this article